10% off on your first order
You will also be able to have preview access to all the news and future promotions from the Pineider world.
13 e 20 Maggio 2023 Boutique di Milano.
Perché iscriversi ad un workshop di bella grafia?
Nell’era digitale, oggi che i testi possono essere riprodotti all’infinito e vagare
illimitatamente nel cyberspazio, carta e penna preservano la fragile bellezza di tutto
ciò̀ che invece non è replicabile. La scrittura manuale è il regno delle singolarità
uniche ed irripetibili. Scrivere un semplice biglietto diventa così un gesto eversivo,
una rivendicazione di unicità̀. Impugnando una penna ci esponiamo al rischio della
perdita, ci votiamo alla certezza del mai più̀. E questa decisione, che si ribella al
meccanismo della serialità̀, corrisponde all’autentico lusso: Quello di rivivere molte
vite quante quelle che scriviamo.
Ma oltre al lato romantico che comprende chiunque ami la scrittura manuale, esiste anche
un lato più pratico: scrivere ci permette di ritrovare la creatività, riallineare la
mente e il corpo attraverso la lentezza dei gesti e la concentrazione.
Perché parliamo di bella Grafia e non di Calligrafia?
La calligrafia è l’arte di scrivere bene, ma la grafia è la resa grafica delle parole,
delle lettere singole.
Nell’uso quotidiano entrambi i termini si sovrappongono, diventando sinonimi ed è così
che si finisce per parlare di bella o brutta calligrafia e non di grafia. A noi piace
preservare il vero significato della parola d’origine ed allenarci a scrivere bene
migliorando la nostra grafia.
In questo workshop vogliamo re-imparare il piacere d’impugnare una penna; tratteggiare
le forme corrette delle lettere dell’alfabeto; rimembrare il corsivo di una volta;
re-acquistare la consapevolezza della fragilità e della bellezza che la carta e la penna
ancora oggi preservano.
Cosa impareremo in queste 8 ore?
Parleremo di grafia, di calligrafia e di scrittura.
Ci eserciteremo in gruppo imparando il capostipite di tutti i corsivi dell’età moderna,
l’Italico. Uno stile che si presta molto alla scrittura quotidiana con la penna. Proprio
per la sua chiarezza, la sua semplicità e versatilità è un ottimo punto di partenza per
avvicinarsi al modo della calligrafia formale.
Non scriveremo con una stilografica, non vogliamo saltare le tappe. Scriveremo con una
sfera
o con una roller
semplice ma efficace a farci vedere fin da subito come migliora la nostra
grafia.
Quando e dove si svolge il workshop?
Il workshop si svolge nella Boutique
Pineider di Milano Via Manzoni 12, 8 ore suddivise in due incontri:
13 maggio 2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.30
20 maggio 2023 dalle ore 09.30 alle ore 13.30
A chi è rivolto questo workshop?
A chiunque. Il nostro workshop è aperto a chiunque voglia migliorare la propria
grafia.
Cosa comprende il corso di bella grafia?
Acquistando il nostro corso riceverete anche un kit speciale per affrontare al meglio
questo workshop. Il Kit sarà composto da una penna avatar (roller
o sfera)
e un blocknote esclusivo Pineider.
Quanto costa il workshop?
Il prezzo delle due giornate di lezioni e dello starter kit è di 250€ iva
inclusa.
Quando riceverò il mio starter kit?
Lo starter kit verrà consegnato a tutti i partecipanti direttamente il primo giorno di
workshop.
Eloisa Libera è nata nel 1987.
Si è laureata in Design dell'arredo al Politecnico di Milano nel 2009; nel 2011 consegue la
Laurea Magistrale in Disegno Industriale al Politecnico di Milano.
Nel 2016 ha iniziato a seguire la sua passione per la calligrafia, il lettering e il sign
painting, portandola così ad aprire a Milano, nel 2018, il suo studio creativo LETTERA E.